– Display multi-touch da 7 “ad alta risoluzione
– 9 ore di tempo di loop interno
– Novità firmware 2.0 Possibilità di registrare direttamente su unità USB e SD per un loop di lunghezza infinita
– Registrazione di fino a 4 tracce loop stereo o mono con opzioni Annulla o Peel
– Novità firmware 2.0 Click track indirizzabile, quantizzazione in tempo reale e rilevamento automatico dei BPM
– Tap tempo con time-stretch intelligente
– Novità firmware 2.0 Oltre 40 effetti integrati inclusi intonazione e armonizzazione vocale, Slicer, Pumper e LFO
– Novità firmware 2.0 Possibilità di riassegnare la funzione dei 4 switch start / stop
– 4 ingressi audio Combo XLR + jack da 6.3 mm con alimentazione phantom
– 4 uscite audio XLR / jack 6.3 mm e uscita cuffie assegnabili
– Ingresso e uscita MIDI per la ricezione di clock MIDI, controllo MIDI esterno, Beat Clock MIDI (Master)
– 2 porte USB-A e 1 slot SD per memorizzare e importare loop su e da memorie esterne
– Interfaccia audio USB integrata
– Include oltre 300 loop di batteria e percussioni per iniziare subito, oltre a Avid Pro Tools | First HeadRush Edition
Il nuovo firmware 2.0 di Looperboard include un nuovissimo layout dell’interfaccia utente. La navigazione tra le pagine è ora ancora più semplice grazie a una nuova schermata del menu basata su icone, un nuovo layout della sezione FX e un’incredibile nuova grafica del mixer con spiegazioni su schermo delle funzioni e delle modalità del looper. I 12 footswitch posti sul pannello superiore consentono di creare e trasformare rapidamente i loop e dispongono di LED RGB individuali che si aggiornano dinamicamente per fornire un utile feedback visivo.
E’ possibile controllare la registrazione della traccia, l’overdub e lo stato della riproduzione, manipolare la lunghezza e la velocità del loop, invertire il loop, creare dissolvenze, trasporre la tonalità e altro ancora.
Inoltre con l’aggiornamento 2.0, è possibile riassegnare la funzione dei quattro interruttori a pedale start / stop secondo le proprie preferenze.
Looperboard consente di creare loop e caricare backing track di lunghezza praticamente infinita. Basta collegare un disco rigido o una scheda SD agli ingressi USB / SD di Looperboard per espandere i tempi di loop e riproduzione oltre a ogni altro looper pedal attualmente disponibile sul mercato. Il tempo di loop è limitato solo dalle dimensioni del tuo disco rigido!
Gli effetti di qualità studio di Looperboard garantiscono a chitarre, voci e tastiere di suonare al meglio. Il firmware 2.0 aggiunge nuovi FX tra cui Slicer, Pump, LFO- Sync e Vocal Tuning & Harmony per regolare la propria voce su qualsiasi accordatura in tempo reale o aggiungere armonie vocali con il semplice tocco di un interruttore a pedale.
Looperboard è dotato di rilevamento automatico del BPM per mantiene il musicista perfettamente a tempo durante la registrazione di un loop. Il time stretching non distruttivo adatterà perfettamente qualsiasi parte audio importata, senza alterare il tono o la qualità del suono. Per una ancora maggiore facilità di utilizzo è possibile assegnare i primi quattro footswitch Start/Stop come scorciatoie per qualsiasi funzione, raggiungendo un livello di personalizzazione senza precedenti.
Looperboard HeadRush è dotato di un telaio in acciaio ultra resistente perfetto per affrontare lunghi tour o per viaggiare in studi e sale prove. Nella parte inferiore trova posto un comoda canalina per tenere ordinati i cavi.
Una finestra di configurazione del routing audio estremamente intuitiva consente di indirizzare rapidamente uno qualsiasi dei quattro ingressi, o delle quattro tracce del looper, la backing track e la click track su una qualsiasi delle quattro uscite e/o all’uscita cuffie, offrendo la massima flessibilità per ottimizzare il tuo suon in ogni performance.
Looperboard si integra perfettamente in ogni setup e dispone di tutte le connessioni necessarie dal vivo e in studio. E’ equipaggiato con 4 ingressi combo XLR / jack da 1/4” con alimentazione phantom attivabile, ingresso mini-jack AUX, uscite XLR e jack da 1/4” assegnabili, uscita cuffie, connettività MIDI, ingresso per pedale di espressione, archiviazione via USB e SD, oltre a un’interfaccia audio USB integrata.