
Roma 30/09/2014 – Benevento 01/10/2014 – Treviso 02/10/2014 e 15/10/2014 – Milano 03/10/2014 – Catania 19/11/2014
Iscriviti e partecipa gratuitamente ad uno di questi imperdibili workshop: ti verrà spiegato in modo semplice e diretto come ottenere registrazioni professionali nel tuo home/project studio, utilizzando le interfacce e i convertitori audio di Apogee, i controller Artist ed il software Pro Tools di Avid, i monitor da studio di Eve Audio.
PROGRAMMA
[one_half]
Parte prima (durata 1,5 ore circa)
La conversione audio:
- I vantaggi di utilizzare un convertitore di alta qualità.
- Come si ottiene un convertitore AD/DA di alta qualità: la sezione analogica; il power supply; il sistema di clock.
- Apogee: lo standard di qualità nell’industria dell’audio professionale.
- Symphony I/O: descrizione, configurazioni e prove comparative di ascolto.
- Quartet, Duet, One, Jam e Mic: la qualità Apogee sulla scrivania e in viaggio, descrizione, differenze con prodotti similari e prove comparative di ascolto.
- Spendere un po’ di più per spendere molto meno: qualità di conversione, incredibili mic preamp, soft-limit, MIDI, hub USB, control room.
La registrazione audio/MIDI:
- Pro Tools: lo standard di registrazione adottato negli studi professionali di tutto il mondo.
- Registrare con Pro Tools: differenze con gli altri software DAW, la portabilità delle registrazioni tra le varie versioni.
- Alcune delle principali caratteristiche: edit, Beat Detective, Elastic Audio, i bus e il monitoring, l’automazione.
- Bounce on-line e off-line: la coerenza.
[/one_half]
[one_half_last]
Parte seconda (durata 1,5 ore circa)
Uso di un controller hardware:
- I vantaggi di utilizzare un controller hardware.
- Controller Avid serie Artist: la potenzialità del protocollo Eucon, i modelli disponibili e la possibilità di assemblarli tra loro, la versatilità.
- L’operatività con Pro Tools.
- L’automazione con i controller.
- Prove di utilizzo.
Ascolto e missaggio:
- L’importanza dell’ascolto parte 1: elementi di acustica dell’ambiente.
- L’importanza dell’ascolto parte 2: i monitor a 2, 3 e 4 vie.
- I monitor secondo Eve Audio; principi costruttivi, differenze con prodotti similari, i modelli disponibili, prove comparative di ascolto.
- Il dithering.
- Prove di missaggio e ascolto.
[/one_half_last]
A fine workshop verrà dato in regalo un Pro Tool 11 full version e un’interfaccia Apogee Jam, estratti a sorte tra i partecipanti.
[divider_padding]
CALENDARIO
30/09/2014 – Roma c/o Fonderie Sonore
Via V. Brunacci 10, telefono 06 96849444, email: info@fonderiesonore.it
Inizio ore 16:00
01/10/2014 – Telese Terme (BN) c/o Mama’s Music Store
Via San Giovanni 13, telefono 0824 903224, email: info@mamasmusicstore.it
Inizio ore 16:00
02/10/2014 – Montebelluna (TV) c/o Esse Music Store
Via Piave 110, telefono 0423 303236 (interno 3), email: professional@essemusic.it
Inizio ore 16:00
03/10/2014 – Milano c/o Lucky Music Network
Via Carlo D’Adda 29, telefono 02 8395060, email: info@luckymusic.com
Inizio ore 18:00
15/10/2014 – Montebelluna (TV) c/o Esse Music Store
Via Piave 110, telefono 0423 303236 (interno 3), email: professional@essemusic.it
Inizio ore 16:00
19/11/2014 – Aci S. Antonio (CT) c/o Artesicilia
S.P. 165 per Aci S.Antonio, telefono 095 7656539, email: info@artesicilia.it
Inizio ore 16:00
Prenota il tuo posto! Iscriviti gratuitamente telefonando o inviando una e-mail con il tuo nome, cognome e numero di telefono alla location a te più vicina.
[divider_padding]